Ora disponibile Z-Wave Long Range capace di percorrere un raggio di diverse miglia con migliaia di nodi.
Z-Wave Alliance annuncia che è disponibile la specifica Z-Wave Long Range (Z-Wave LR). La connettività Z-Wave LR consente nuove applicazioni IoT al di fuori dell’ambito domestico, senza bisogno di ripetitori, garantendo una facile installazione e un costo contenuto. Con una dimensione di rete fino a 4000 nodi, Z-Wave LR fornisce la scalabilità necessaria nelle implementazioni MDU & hospitality. Z-Wave LR riduce anche i costi di manutenzione ordinaria con una durata fino a 10 anni su una batteria a bottone. Z-Wave LR supporta distanze fino a diverse miglia con una potenza di uscita massima di 30dBm, mentre supporta fino a 4000 nodi su una singola rete. Ciò rappresenta un aumento di 20 volte rispetto al supporto dei nodi mesh Z-Wave. Z-Wave LR è retrocompatibile e mantiene l’interoperabilità con tutti i dispositivi certificati Z-Wave.
La prima implementazione di Z-Wave LR, da parte di Silicon Labs, membro dell’Alliance, ha già raggiunto un raggio di trasmissione diretta in linea di vista di 1 miglio (1,6 km) utilizzando una potenza di uscita di +14dBm. Così la specifica amplia notevolmente le possibilità di scalabilità del sistema oltre i confini di una singola proprietà residenziale, verso mercati più grandi e complessi, tra cui ospitalità, MDU, smart city, installazioni commerciali, grandi building e altro ancora.
“Il gruppo di lavoro tecnico di Z-Wave Alliance ha lavorato per mettere a punto le specifiche LR di Z-Wave”, ha dichiarato Niels Johansen, presidente del comitato tecnico di Z-Wave Alliance. “Questi significativi miglioramenti consolidano Z-Wave come standard de facto per le soluzioni IoT, dove il sub-GHz è fondamentale per le prestazioni del dispositivo”.
“Per quasi 20 anni, Z-Wave ha trasformato la tecnologia wireless per la casa intelligente e i dispositivi di sicurezza. Con l’espansione della tecnologia dell’IoT oltre le mura domestiche e sulla strada, negli edifici commerciali, nelle smart city e oltre, abbiamo deciso di sostenere queste esigenze in evoluzione del settore”, ha dichiarato Mitch Klein, direttore esecutivo di Z-Wave Alliance, “l’implementazione di Z-Wave e Z-Wave LR nelle reti IoT massimizza il valore e riduce al minimo i costi, offrendo al contempo maggiori possibilità di scelta”.
Z-Wave LR è disponibile presso Silicon Labs sulla piattaforma Z-Wave 700 e le specifiche sono ora a disposizione dei membri di Z-Wave Alliance per lo sviluppo. Il programma di certificazione di Z-Wave Alliance includerà Z-Wave LR entro marzo 2021, anticipando il lancio di numerosi dispositivi abilitati Z-Wave LR nel corso dell’anno.
Per ulteriori informazioni e per aderire alla Z-Wave Alliance, visitare il sito http://z-wavealliance.org. Segui la Z-Wave Alliance anche su Facebook, Twitter e su LinkedIn per conoscere gli ultimi aggiornamenti.