PPDS presenta il suo portafoglio più ampio e avanzato di soluzioni Philips Professional Display per interni ed esterni, con nuovi signage, dvLED, software e partnership strategiche, che aggiungeranno nuove opportunità per tutti i mercati verticali, tra gli annunci previsti. PPDS collabora inoltre con SAVe per raccogliere fondi e contribuire a ispirare il settore AV a intraprendere azioni decisive per un futuro più sostenibile.
PPDS, fornitore esclusivo a livello mondiale di Philips Professional Displays e di soluzioni complementari, è entusiasta di confermare la sua partecipazione a InfoComm 2024 (12-14 giugno), con un’altra serie di annunci di partnership strategiche, dvLED, software, AI e molto altro ancora, tutti esposti presso lo stand Philips W2544 del Las Vegas Convention Center.
InfoComm 2024 rappresenterà la più grande esposizione di PPDS in Nord America fino ad oggi, mostrando l’intera ampiezza e profondità della sua strategia di “soluzioni totali”, con soluzioni in grado di supportare tutte le esigenze di comunicazione visiva per interni ed esterni, insieme a funzionalità avanzate di controllo e gestione.
Per accompagnare i visitatori in un viaggio di scoperta, lo stand Philips di 50′ x 40′ sarà suddiviso in zone allineate verticalmente, facili da navigare e liberamente accessibili. Queste zone comprendono la vendita al dettaglio, l’istruzione (compresi gli eSport), le aziende, la pubblica amministrazione (compresi i display conformi alla normativa TAA), la ristorazione, i trasporti, i luoghi pubblici e le trasmissioni.
Con la crescita della gamification nell’istruzione e degli eSports in generale – un mercato che si prevede valga 4,3 miliardi di dollari quest’anno – PPDS ha collaborato con Oracle Red Bull Racing – per il quale l’azienda è fornitore esclusivo di display digitali dal 2022 – per presentare due simulatori di F1 di Oracle Red Bull Racing (con monitor da gioco Philips Evnia da 42 pollici), dando ai visitatori dello stand l’opportunità di competere per la Pole.
Nuove soluzioni, nuove opportunità
Con oltre 20.000* visitatori attesi, i team PPDS locali e globali saranno a disposizione per dimostrare e rispondere a tutte le domande sulle ultime e più importanti innovazioni dell’azienda nel campo del digital signage, tra cui le nuove dimensioni della pluripremiata gamma Tableaux ePaper, i display interattivi e i dvLED, tra cui la linea Philips Unite LED All In One e un nuovissimo pannello della serie Unite che debutta in Nord America.
Anche se i dettagli completi saranno confermati a giugno, il lancio di un nuovo software educativo basato su cloud – un accompagnamento ideale per i display Philips Collaboration 4K certificati da Google per l’istruzione – sarà una delle grandi rivelazioni di InfoComm di quest’anno.
Progettato con gli educatori, per l’educazione, e realizzato con sviluppatori orientati al futuro e tecnologie all’avanguardia, questo nuovo software innovativo porterà la semplicità in classe sia per gli insegnanti che per gli studenti, riunendo tutti gli strumenti necessari per la pianificazione e lo svolgimento delle lezioni in un unico luogo di facile accesso, intuitivo e sicuro. Da non perdere!