Grandi novità tecnologiche nei due stand di Powersoft a ISE 2022: Dynamic Music Distribution integra tutte le funzionalità necessarie alla distribuzione musicale in un unico prodotto, mentre Mover è la nuova frontiera della tecnologia aptica per applicazioni immersive.
Il ritorno alla fiera in presenza ha convinto Powersoft a investire non su uno, ma su due stand: il primo dedicato alla distribuzione musicale, il secondo all’innovativo Mover. Partiamo da Dynamic Music Distribution, che assomma molte funzioni in un unico dispositivo, partendo dal presupposto che anche il più semplice sistema di distribuzione musicale si basa su più dispositivi per instradare le diverse sorgenti e svolgere tutte le sue funzioni, con incidenza sui costi e sulla complessità dei sistemi stessi. La soluzione Powersoft si chiama, appunto, Dynamic Music Distribution, e consiste nell’integrazione di funzionalità e caratteristiche necessarie in un unico dispositivo che include una matrice di routing, uno switch di rete e l’elaborazione del suono digitale. Insomma, con Dynamic Routing, qualsiasi sorgente digitale o analogica collegata a un amplificatore viene automaticamente riconosciuta come mono, stereo o multicanale e condivisa tra le diverse zone. Il DSP integrato gestisce l’elaborazione del segnale e il routing da sorgente a zona, mentre i limitatori proteggono gli altoparlanti.
Dynamic Music Distribution, in definitiva, offre ai system integrators la possibilità di scalare ingressi e zone in modo più conveniente ed efficace con funzionalità di routing dinamico integrate nelle piattaforme di amplificazione, semplificando l’instradamento dinamico di musica e altre sorgenti come i segnali di controllo tra zone diverse e su più amplificatori, il tutto indipendentemente dalla posizione della sorgente e senza la necessità di un DSP centralizzato. Protagonista dello stand principale, il sistema DMD è stato illustrato ai visitatori da un team di esperti assieme agli amplificatori Mezzo, ad ArmoníaPlus e WM Touch, i pannelli interattivi che rappresentano tre diversi esempi di applicazioni DMD. I visitatori, dunque, hanno potuto esplorare fisicamente le varie combinazioni realizzabili con queste applicazioni.
Il secondo stand dell’azienda è stato invece dedicato alla tecnologia aptica per applicazioni immersive, con la presentazione di Mover, un nuovissimo, potente trasduttore tattile/direct-drive compatto a bassa frequenza brevettato da Powersoft in grado di dare vita alle installazioni audio più personalizzate. Mover è una soluzione pensata per luoghi di intrattenimento, cinema 4D, club, simulazioni e qualsiasi altro luogo in cui il feedback tattile può migliorare l’esperienza complessiva del cliente. Parliamo anche di applicazioni non legate all’intrattenimento, poiché Mover permette di percepire il suono facendo “risuonare” l’ambiente circostante con vibrazioni che il corpo umano è in grado di percepire e stimolando attraverso la conduzione ossea l’orecchio interno, che traduce le vibrazioni in frequenze. Caratterizzato da dimensioni compatte e facile scalabilità, Mover è dotato anche di un accoppiatore esterno che permette di utilizzarlo in applicazioni direct-drive in cui il trasduttore è ancorato a una superficie immobile e il magnete mobile è collegato alla superficie mobile, come ad esempio un pavimento flottante o una poltrona, per effetti di grande impatto.