Eccoci arrivati all’ultima Newsletter del 2022, densa di novità in previsione della pausa invernale. Ma con ISE alle porte non sarà una pausa totale, la redazione infatti è già invasa dai tantissimi comunicati e richieste di incontri, e il ritorno della fiera alla sua consueta collocazione temporale è probabilmente il miglior augurio per il 2023. Poi starà a tutti noi farlo fruttare…
In attesa di ritrovarci a gennaio, gettiamo un occhio ai principali progetti realizzati nel 2022, non per autocompiacimento ma per ricordare che è comunque possibile realizzare bei progetti anche quando le condizioni non sono ottimali.
- Dopo lo spostamento di ISE a maggio, come sempre vi abbiamo raccontato ISE con il nostro Daily in formato elettronico inviato live dalla manifestazione;
- Sempre in maggio e in parziale concomitanza con ISE si è svolta Smart Building Levante, l’edizione barese della nostra manifestazione fieristica dedicata alle regioni del Sud e in alternanza con SBE di Milano, che invece avrà luogo il prossimo novembre; all’interno, anche una presenza del progetto AV Playground di Connessioni;
- A settembre ha avuto luogo la prima edizione di Roma Innovation Hub, la grande convention delle professioni tecniche e in collaborazione con il Coordinamento degli Ordini e Collegi d’Italia, che ha riunito oltre 4.000 professionisti provenienti dagli Ordini e Collegi;
- In ottobre si è svolta a Vicenza a prima prova di AV Playground in versione autonoma (non all’interno di una fiera), dedicata alle applicazioni dell’Integrazione di Sistemi nel mondo Corporate&Education, con un programma accreditato dall’Ordine degli Architetti;
- A novembre, duplice presenza di Innovation Day, l’evento organizzato ogni anno per conto dell’Associazione HD Forum Italia e l’avvio del progetto Smartbuilding.edu all’interno della manifestazione espositiva Didacta che si svolgerà a marzo 2023, che porterà l’innovazione tecnologica nelle strutture scolastiche e formative.
Nel frattempo abbiamo continuato le nostre attività editoriali, la newsletter settimanale con tutte le novità del settore e la rivista cartacea, per uno sguardo al mercato e alle migliori e più innovative case study del momento. Con la prima newsletter del 2023 vi annunceremo anche tutti i nuovi progetti del nuovo anno che, vi anticipiamo, comprenderanno in primis un potenziamento delle attività rivolte al mondo degli End User professionali.
I nostri uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi… e al rientro saremo già in aria di ISE. Buone Feste!