Importante novità dal mondo Kramer: lanciate le soluzioni 4K60 4:4:4 per videowall di grandi dimensioni, in grado di rendere veloci, semplici e sicure le comunicazioni cruciali, costruendo esperienze audiovisive efficaci.
Kramer ha annunciato il lancio dei suoi driver per videowall VW-9 e VW-16, nuovi processori videowall all-inclusive che semplificano l’implementazione di video wall su larga scala eliminando la necessità di una singola unità per ogni schermo o di una complessa infrastruttura di rete AV. Tutto ciò contribuisce a ridurre significativamente i costi degli impianti (TCO) per installazioni di videowall di grandi dimensioni, anche in considerazione del fatto che i driver sono ideali per un’ampia gamma di applicazioni nei settori aziendale, alberghiero, dei trasporti, dell’intrattenimento, governativo e militare.
Il driver VW-9, progettato per videowall 3×3, dispone di dieci uscite, e ha tutta la flessibilità che occorre per gestire installazioni che prevedono fino a dieci display identici, come anche eventuali configurazioni 5×2. Il modello VW-16, con le sue sedici uscite, gestisce videowall ancora più grandi, fino a sedici display. Entrambi i driver prevedono elaborazione video 4K60 4:4:4 e supportano la commutazione e il de-embedding dell’ingresso audio. Installabili in qualsiasi configurazione quadrata, rettangolare o allungata, sono adatti per svariate applicazioni, dalla segnaletica aeroportuale ai centri commerciali, fino ai centri di comando e controllo e altro ancora.
Una caratteristica su cui porre l’accento sono gli alimentatori ridondanti per il funzionamento ininterrotto, che soddisfano i più severi requisiti di sicurezza, anche per applicazioni mission-critical come control room, gestione del traffico aereo e terrestre e installazioni mediche. Il segnale video viene elaborato senza compressione, garantendo la massima qualità possibile dell’immagine. La latenza inferiore al millisecondo, inoltre, consente la visualizzazione in tempo reale, ideale per applicazioni ultrasensibili ai delay, come presentazioni ed eventi dal vivo.
Insomma, lo scopo dei driver VW-9 e VW-16 è rendere semplice e veloce l’impostazione e la gestione delle installazioni di videowall. Con una scelta di interfacce di controllo Ethernet e RS-232/422/485, un pannello frontale molto intuitivo e varie opzioni di elaborazione video e audio, i processori sono facili da configurare e gestire per chiunque, anche senza formazione tecnica specifica. Shai Yaniv, VP Products & Solutions di Kramer, ha commentato: “I nostri driver per videowall VW-9 e VW-16 sono progettati per fornire soluzioni intuitive e d’impatto per videowall su larga scala, in varie forme e dimensioni, semplici ed economiche da configurare e utilizzare. L’aggiunta dei driver al nostro portafoglio di prodotti completa l’ecosistema Kramer per i videowall e continua a migliorare l’esperienza audiovisiva dei nostri clienti.”