In scena a ISE 2023 la versione 5 del media server Modulo Kinetic e le nuove funzionalità pensate per le esperienze interattive.
Modulo Kinetic è il media server di punta dell’azienda francese, completamente integrato e affidabile per l’intero flusso di lavoro. Le timeline, il mixer live, il motore 3D e gli strumenti di controllo sono riuniti in un unico ambiente coerente e facile da usare. La piattaforma scalabile si basa infatti su Kinetic Designer, interfaccia utente intuitiva con workstation dedicata, collegata a uno o più server V-Node.
Allo stand 5E210 i visitatori trovano Modulo Kinetic V5, novità pronta ad aprire la strada a coinvolgenti esperienze interattive sia in installazioni permanenti sia in eventi dal vivo, con la massima facilità d’uso. “La domanda di esperienze interattive sta crescendo in modo significativo, ma la loro creazione e implementazione sembra spesso eccessivamente complicata e basata su costose tecnologie personalizzate – spiega Yannick Kohn, fondatore e CEO di Modulo Pi -. Sulla base di questa osservazione, abbiamo aggiornato Modulo Kinetic con nuove funzionalità per fornire una soluzione unica, ma versatile, per tutte le esperienze”.
Modulo Kinetic V5 amplia dunque le opzioni per gli integratori: dall’interattività attraverso sensori fisici o tramite rilevamento e tracciamento touchless alla capacità di interagire con video, audio, luci, contenuti generativi, macchinari, ecc. Per soddisfare le esigenze e il budget di qualsiasi tipo di progetto, Modulo Kinetic V5 supporta anche un’ampia gamma di sensori e sistemi di controllo: RFID, sensori e controller USB di Phidgets Inc., LiDAR 2D, Azure Kinect, telecamere di profondità, Leap Motion, LiDAR 3D e altri. Integrati nella libreria interna dei dispositivi, tutti i sensori possono essere calibrati in pochi secondi, permettendo al media server di recuperare senza problemi la posizione di uno o più utenti. Utilizzando lo strumento di composizione in tempo reale basato sui nodi di Modulo Kinetic, gli effetti disponibili come blocchi possono essere collegati e concatenati con facilità, consentendo ai progettisti di creare risultati unici. Le timeline di Modulo Kinetic permettono inoltre di mescolare facilmente i contenuti interattivi precalcolati e quelli in tempo reale.
Un’anteprima di Modulo Kinetic V5 è già installata presso le aree interattive dei centri di arte digitale Fabrique des Lumières e Hall des Lumières di Amsterdam e New York. Ma in questi giorni a ISE 2023, tutti i professionisti e gli appassionati possono toccare con mano la nuova proposta|