La nuova linea civile Living Now di BTicino, recentemente presentata, è in grado di trasformare ogni impianto in un “impianto smart” senza modifiche alle metodiche di cablaggio e installazione.
Living Now si installa sulle scatole standard disponibili sul mercato, e questo è – a nostro avviso – il suo principale punto di forza; non si tratta, dunque, di una rivoluzione fragorosa, ma piuttosto silenziosa, ancor più potenzialmente efficace, perché non richiede un radicale cambio di abitudini e tecnologie, e offre al contempo un netto miglioramento qualitativo degli impianti, rivoluzionando il rapporto tra placca e funzione.
Le soluzioni IoT per la casa sono sempre più diffuse, e la linea Living Now si inserisce proprio su questa falsariga, progettata com’è per adattarsi facilmente a qualunque ambiente domestico, utilizzabile tanto negli impianti tradizionali quanto in quelli già interconnessi. Il design particolarmente elegante e innovativo offre ampie possibilità di installazione, mentre la natura fondamentalmente tradizionale dell’infrastruttura su cui si basa la nuova linea ne consente l’utilizzo in tutte le circostanze. Certo, lo scopo finale è quello di proporre agli utenti esperienze d’uso innovative e interessanti, con la gestione integrata e semplice di tutte le principali funzionalità dell’impianto elettrico: luci, tapparelle, energia (anche da remoto) via smartphone tramite l’App Home + Control, oppure, altra interessantissima novità, tramite comandi vocali. La linea Living Now, realizzata da BTicino in collaborazione con Netatmo, società specializzata in soluzioni IoT per la casa, è inoltre in grado di interfacciarsi con gli smart speaker più diffusi, aprendo ancora una volta nuovi scenari di utilizzo.
Sul lato design, come si diceva, Living Now è piuttosto rivoluzionaria: il segno grafico distintivo sono le linee verticali, e l’idea di fondo è che la placca di controllo abbia una superficie unica con spazio aumentato per le funzioni. Un sistema di leve brevettato garantisce il costante allineamento dei tasti, mentre la cornice “flottante” pone rimedio alle eventuali irregolarità della parete su cui viene installata. Oltre alle tre cover disponibili (bianco, sabbia e nero), è possibile scegliere anche tra 16 finiture differenti, realizzate in polimero evoluto, metallo o legno.
“Living Now” – ha detto Franco Villani, Amministratore Delegato di BTicino – “ è per noi il lancio più importante degli ultimi quindici anni, un’eccellenza italiana che, supportata dalle avanzate tecnologie elettroniche del Gruppo, ha permesso a BTicino di reinventare il comando della casa e ridefinire gli standard di riferimento del settore, come fatto già in precedenza con la serie Living”.