Il fornitore globale di soluzioni si concentrerà sulle tecnologie emergenti, sulle soluzioni e sui nuovi mercati per supportare pienamente le esigenze di networking e collaborazione di integratori, consulenti e utenti finali
Quella che era iniziata come un’attività di riparazione di televisori e proiettori con due dipendenti è cresciuta fino a diventare una potenza globale nel settore AV professionale: Lightware Visual Engineering compie 25 anni nel 2023. Il produttore leader di sistemi AV per il mercato dei sistemi integrati professionali ha festeggiato questo traguardo all’ISE 2023 introducendo nuove soluzioni AV aziendali e per altri mercati verticali.
Lightware rafforzerà anche le sue linee di soluzioni per i mercati dell’istruzione, della difesa e dell’intelligence nel corso del nuovo anno, molte delle quali saranno esposte per una dimostrazione completa alla conferenza annuale che si terrà dal 31 gennaio al 3 febbraio a Barcellona, in Spagna.
La celebrazione arriva in un momento di rapida crescita dell’azienda, con Lightware che rafforza i profili di sicurezza della sua gamma di prodotti mentre le applicazioni AV over IP collaborative continuano a crescere in tutto il mondo.
Le nuove funzioni di sicurezza avanzate incorporate nei prodotti Lightware, come le reti Ethernet isolate e la tecnologia dei diodi dati, garantiscono un flusso di dati unidirezionale del segnale, mantenendo la flessibilità necessaria per progettare ambienti collaborativi.
Il protocollo di autenticazione 802.1X consente al Taurus UCX di accedere alla rete protetta dopo l’autenticazione. Lightware separa i dati sensibili dalla connettività Internet, consentendo agli utenti di accedere alla LAN senza rischiare violazioni della sicurezza.
Inoltre, l’opzione diodo dati di Lightware, disponibile negli extender della serie HDMI-3D-OPT-DD, garantisce la riservatezza dei dati e offre agli integratori di sistemi una maggiore flessibilità per proteggere la rete durante la connessione a dispositivi di terzi.
Lightware serve ora clienti in più di 30 paesi, rafforzando la sua posizione di fornitore leader di soluzioni AV a livello globale.
“Da quando abbiamo iniziato questo viaggio, ci siamo sempre concentrati sull’espansione degli orizzonti di ciò che è possibile fare nell’ambito della gestione dei segnali”, ha dichiarato Gergely Vida, fondatore e CEO di Lightware. “Nel corso degli anni, il settore pro AV si è continuamente evoluto e le esigenze dei clienti sono cambiate di pari passo. Il nostro portafoglio di soluzioni per il networking e la collaborazione, che include numerose tecnologie innovative, è una famiglia dinamica di tecnologie flessibili e scalabili che offre qualcosa per tutti e dimostra il nostro impegno costante nel supportare pienamente gli integratori e i loro clienti”.
Dalle piccole origini…
Mentre l’azienda continua a crescere in nuove regioni e mercati, Lightware espande continuamente i suoi team di sviluppo e vendita dei prodotti. È un salto enorme rispetto al 1998, quando Vida e i suoi amici crearono l’azienda, riparando proiettori e TV al plasma.
Da allora, l’offerta dell’azienda si è ampliata dai dispositivi AV tradizionali che hanno portato l’azienda al successo iniziale – switch a matrice DVI, HDMI e DisplayPort, distributori di segnale e amplificatori di segnale – fino ad arrivare alle soluzioni AV over IP – HDBaseT e SDVoE.
2022 – Un anno da record
Lightware si appresta ad entrare nel nuovo anno con l’intenzione di costruire un 2022 di incredibile successo. L’aumento record del fatturato, superiore al 150% rispetto all’anno precedente, è stato determinato da una combinazione di innovazione produttiva e tempismo di mercato impeccabile.
Di fronte alla carenza di componenti, Lightware è riuscita a mantenere in movimento la sua catena di fornitura riprogettando i prodotti chiave per adattarli alle parti alternative mancanti e garantendo una produzione continua. Allo stesso tempo, lo sviluppo di prodotti come la pluripremiata serie Taurus UCX ha coinciso con un’impennata della domanda di offerte che promuovono il lavoro ibrido e consentono la flessibilità BYOM (Bring Your Own Meeting).
“La nostra missione è sempre stata quella di fornire soluzioni AV affidabili e versatili, ma allo stesso tempo semplici e coerenti, in grado di semplificare la vita, facendo in modo che la tecnologia non sia un ostacolo ma un potente strumento”, ha dichiarato Vida. “Ci concentriamo sulle esigenze dei clienti e forniamo soluzioni valide con un livello di assistenza e supporto al cliente senza compromessi. Mentre entriamo nel nostro prossimo quarto di secolo, continueremo ad ascoltare, inventare e fornire”.
Nel 2023, Lightware darà la priorità alla fornitura di un servizio clienti eccezionale, offrendo prodotti pertinenti e innovativi basati sul feedback dei clienti. Sebbene il settore aziendale rimanga il principale verticale, l’istruzione e la difesa stanno diventando sempre più importanti con la crescita dell’azienda.
Per ulteriori informazioni su Lightware, visitare il sito lightware.com. Tenetevi aggiornati sulle ultime novità di Lightware su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn.