La distribuzione del marchio Televic da parte di Prase Media Technologies, ufficiale dal 1° febbraio 2022, porta nuovi strumenti al settore del Conferencing. Ecco la nostra intervista con Mario Baratto, Sales Manager Install di Prase Media Technologies, per conoscere tutti gli aspetti della nuova proposta legata al marchio Televic.
Non c’è niente di meglio che sentire la voce diretta dei protagonisti per approfondire la firma di un nuovo accordo di distribuzione e le prospettive che grazie a esso si aprono. Abbiamo fatto una chiacchierata con Mario Baratto, Sales Manager Install di Prase Media Technologies, per conoscere gli aspetti della nuova proposta legata a Televic, marchio che si inscrive perfettamente nelle strategie dell’azienda.
Connessioni – Perché i sistemi cablati sono (ancora) importanti e perché ritenete che, in particolare in Italia, siano necessari e richiesti dal mercato?
MB – Tutti i sistemi, sia wireless sia cablati, sono parimenti importanti. Uno degli aspetti pratici più rilevanti è che il sistema cablato è più economico rispetto al wireless, e incide meno nei costi complessivi. Il secondo, non meno importante, è la sicurezza. Con i sistemi wireless, è vero, siamo ormai arrivati a un livello di protezione dei dati molto elevato, ma non tutti sono dell’idea di affidare a un sistema wireless le informazioni legate a quanto viene discusso durante l’incontro e, soprattutto, alle votazioni, pensando per esempio alle applicazioni di Pubblica Amministrazione. Inoltre, se parliamo di soluzioni medio-piccole (dai 20 ai 50 delegati) il sistema wireless funziona bene; se invece ipotizziamo centinaia di delegati, un sistema wireless è molto più complicato da pensare e da gestire.

Mario Baratto, Sales Manager Install di Prase Media Technologies
Per quanto riguarda il mercato italiano, solitamente si preferisce il wireless in ambito Corporate perché è più comodo ed esteticamente elegante, senza la presenza di cavi. Viene utilizzato anche nelle attività Rental, perché si implementa e si toglie velocemente, mentre il cablato è più indicato per le situazioni stabili.
C – Perché avete scelto Televic e quali sono le peculiarità rispetto ad altri marchi, non solo dal lato tecnico ma anche per il servizio e le condizioni offerte dal fornitore?
MB – Televic produce solo ed esclusivamente sistemi di conferenza: è focalizzata su questo mercato, con livelli di competenza e studio delle problematiche molto elevati. Inoltre, Televic realizza anche sistemi custom, aspetto che ha sempre contraddistinto l’attività di Prase nei progetti conference. Infine, con questo marchio riusciamo a realizzare dei sistemi multipiattaforma, in grado di gestire flussi audio e video, e di mixare wireless e cablato operando coi medesimi software, con scalabilità e flessibilità molto maggiori rispetto agli standard del mercato.
C – Quali servizi offrirete come distributore ai clienti di prodotti a marchio Televic?
MB – I servizi consistono, come nella consuetudine Prase, in un accurato supporto pre-vendita e post-vendita, con Product Specialist pronti a seguire da vicino il cliente e a effettuare insieme a lui sopralluoghi per individuare la soluzione tecnologica idonea all’ambiente e alla tipologia di applicazione. Uno dei servizi più apprezzati è il supporto alla progettazione, gestito da una squadra interna dedicata. Accompagniamo il system integrator nello sviluppo del progetto, per dare un’idea il più precisa possibile al cliente del risultato finale. Infine, clienti ed end user possono usufruire di un servizio di post vendita constante e puntuale che li supporta via telefono, email, in loco, se necessario, e anche con un ampio calendario di formazione.
C – Ci sono condizioni di vendita particolari legate alla nuova distribuzione?
MB – Prase distribuisce e installa sistemi Conference da più di 25 anni e oggi, con Televic, vogliamo rafforzare questa quota di mercato grazie alla qualità del brand e alle nostre competenze. Stiamo studiando diversi strumenti e incentivi, anche di natura commerciale, per agevolare i nostri clienti e dare nuovo slancio al marchio Televic in Italia.
C – Televic ha offerto garanzie di continuità, in questo momento contrassegnato dalla difficoltà di reperimento di prodotti e componenti?
MB – La partnership di distribuzione è stata ufficializzata solo il 1° febbraio, ma in perfetto stile Prase abbiamo avviato una strategia di acquisti che ci permettesse di proporre Televic ai clienti, forti di una disponibilità ampia e trasversale a tutto il catalogo fin dal primo giorno di distribuzione.
C – Quali altri marchi distribuiti da Prase si integrano con Televic, andando a formare una proposta “a sistema”?
MB – Prase ha un catalogo di distribuzione a 360 gradi per quanto riguarda l’AV. In ambito Conference, il marchio che meglio si sposa con Televic è senza dubbio Biamp, con i suoi sistemi di processing, controllo e diffusione sonora. Inoltre, la caratteristica di Televic di poter gestire anche flussi video, rende interessante l’accostamento anche con gli end-point video di cui ormai il catalogo Prase vanta un’ampia selezione.