Uniview LED serie AQUILA è un ottimo esempio di schermo LED da esterno per applicazioni pubblicitarie, di grande impatto e visibili anche da molto lontano. Ma è difficile mantenere in perfetto esercizio questo tipo di tecnologia? Vediamolo proprio prendendo i modelli Uniview AQUILA come paradigma.
Un display LED pubblicitario è un ottimo modo per raggiungere i potenziali clienti e far conoscere servizi o prodotti, o quantomeno… stimolare la curiosità dei passanti! Sono sempre di più le aziende che decidono di investire nella pubblicità su schermi a LED, a riprova del fatto che si tratta di un mercato in piena espansione. Ma quali sono le procedure necessarie per garantire il funzionamento efficiente a lungo termine di un display LED pubblicitario?
Quanto dura un display LED pubblicitario?
Partiamo dall’aspetto più tecnico e universalmente utile di questo articolo, partendo da una considerazione generale: la durata di un display LED pubblicitario varia da prodotto a prodotto e dipende dalla frequenza della manutenzione periodica cui il prodotto viene sottoposto. In media, un tipico display LED ha una vita che va da 80.000 a 120.000 ore circa, in condizioni di esercizio ottimali. In condizioni ambientali più difficili, possono esserci significative riduzioni nella durata del LED. L’aspetto più importante, però, è che una corretta manutenzione permette di ottenere un funzionamento senza interruzioni e per un tempo molto lungo. La durata dei display LED, infatti, è influenzata da diversi fattori.
Vediamo i principali:
- Usura: fattore inevitabile, che un’attenta manutenzione può ridurre ma non eliminare;
- Temperatura: il display è dotato di un meccanismo di dissipazione del calore, ma la temperatura d’esercizio non deve comunque superare il limite di soglia, altrimenti possono subentrare dei danni all’apparecchiatura;
- Acqua: l’umidità influisce molto sul funzionamento di un display LED, se l’acqua piovana penetra attraverso le microfessure, può danneggiare il display;
- Condizioni ambientali: situazioni come vento, pioggia, neve, umidità, raggi UV eccetera, influiscono sulla durata di vita dei display LED.
Come mantenere un display LED?
Il complesso di “regole” su cui si basa l’efficace manutenzione di questa tipologia di prodotti non è difficile. Anzitutto, il controllo periodico dei componenti interni come diodi LED, cavi di collegamento, schede video e grafiche, controller, struttura metallica eccetera, è molto importante per garantire il corretto funzionamento sul lungo periodo di un display LED pubblicitario. Inoltre, è fondamentale mantenere un’alimentazione stabile e continua per il display LED. Gli sbalzi e le interruzioni improvvise di corrente possono infatti danneggiarlo.
Occorre altresì tenere lo schermo LED lontano da acqua, polvere di ferro e altri oggetti metallici conduttori di elettricità, tutti fattori molto dannosi per il funzionamento di uno schermo; ecco perché la scelta di un prodotto con protezione IP65 è fondamentale per evitare che questi elementi entrino in contatto con i componenti interni e causino malfunzionamenti. Infine, è altamente consigliabile pulire regolarmente la superficie dei LED e lo schermo, poiché la sporcizia che vi si deposita peggiora la grafica dell’immagine e danneggia, a lungo andare, le componenti del display. Per pulire il LED è possibile utilizzare una soluzione detergente non abrasiva come l’alcol isopropilico diluito con acqua distillata. Il tipo di panno più consigliato è quello in microfibra.
Regola aurea: affidarsi sempre a prodotti ben costruiti
Tutta la manutenzione del mondo non può mettere al riparo dai danni quando il prodotto è di scarsa qualità. Exhibo ha scelto di distribuire il marchio Uniview LED perché, al di là dell’ampia scelta di soluzioni per schermi LED che offre, questo marchio vanta anche un team altamente qualificato, dedicato alla realizzazione di prodotti di alta qualità. Con più di dieci anni di esperienza, trenta ingegneri nell’ambito della progettazione e una filosofia che porta l’azienda a prediligere il lato qualitativo, Uniview LED è una scelta molto solida che garantisce – con la corretta manutenzione – lunga durata e sicuro impatto nella comunicazione pubblicitaria.
Serie AQUILA di Uniview LED
Veniamo alla proposta tecnologica ideale per l’attività pubblicitaria, nonché “modello” dei nostri suggerimenti per la manutenzione. Ci concentriamo in particolare sulla Serie AQUILA, che riassume tutte le caratteristiche di un prodotto LEDwall DOOH e le cui installazioni si vedono con frequenza nei supermercati e nei centri commerciali, ma anche lungo le autostrade e in luoghi all’aperto.
La serie AQ di Uniview LED è caratterizzata da quattro dimensioni di cabinet disponibili, fino a 1m x 1m, che permettono di realizzare installazioni anche molto ampie a costi contenuti. La luminosità fino a 10.000 nit, il facile accesso sia frontale che posteriore per le procedure di manutenzione su moduli e power box, il passo LED da 4 a 10mm e la possibilità di realizzare angoli di 90° fanno della serie AQUILA una proposta molto completa e flessibile per molte applicazioni diverse.
www.exhibo.it
www.univiewled.com