Presentati due nuovi modelli di extender (transmitter e receiver) che ampliano la già nota gamma Lightware TPS aggiungendo la funzionalità USB KVM
L’idea è quella di estendere i segnali con facilità e immediatezza in una ancor più vasta gamma di applicazioni. L’ultima proposta Lightware è la coppia UMX-TPS-TX140K e HDMI-TPS-RX220A, extender TPS che consentono di estendere senza problemi anche i segnali 4K a 60Hz su distanze fino a 170 metri utilizzando un singolo cavo CAT. Gli habitat naturali di questa coppia di prodotti sono dunque le sale conferenza, gli ambienti didattici, le sale di controllo, per finire con le applicazioni di Home Cinema.
UMX-TPS-TX140K è un trasmettitore UMPS (HDBaseT) ed è in grado di estendere segnali video 4K, audio e controllo su un singolo cavo CAT, che offre connettività USB KVM. Progettato per segnali audio e video sia digitali che analogici, UMX-TPS-TX140K ha connessioni VGA, YPrPb, HDMI 1.4 e DP 1.1 con audio stereo analogico da ingressi locali o audio HBR 7.1 incorporato. L’unità è altresì in grado di gestire la crittografia HDCP. UMX-TPS-TX140K offre inoltre piena compatibilità con Cisco VC, funzionalità di controllo avanzato per prodotti da collaboration e videoconferenza di terze parti e funzione Event Manager integrata.
HDMI-TPS-RX220A è invece un ricevitore TPS compatibile HDBaseT con connettività USB KVM, che offre un ingresso TPS PoE, un ingresso HDMI, due uscite HDMI e la funzione di de-embedding dell’audio. Anche HDMI-TPS-RX220A offre compatibilità con Cisco VC, funzionalità di controllo per prodotti di terze parti e Event Manager integrato, ed è in grado di estendere segnali DVI o HDMI 1.4 + Audio + Ethernet + RS-232 + IR su un cavo CAT5/6/7.
I due prodotti possono gestire le definizioni 1920×1080@120Hz/4: 4: 4, 4096×2048@30Hz/4: 4: 4 o 60Hz/4: 2: 0. L’aggiunta, in questi extenders, della compatibilità USB KVM consente agli utenti di controllare le apparecchiature tramite tastiera e mouse in configurazioni point-to-point.