Quantum Ultra 305 è dotato di un bus video ad alta velocità con la tecnologia Extron HyperLane e offre prestazioni in tempo reale come il Quantum Ultra 610 da 10 slot.
“Siamo entusiasti di poter offrire questo nuovo piccolo processore videowall Quantum Ultra senza sacrificare prestazioni o capacità”, ha detto Casey Hall, Vice Presidente Vendite e Marketing di Extron, nell’introdurre Quantum Ultra 305, le cui caratteristiche basilari sono la tecnologia HyperLane, l’affidabilità e le ridotte dimensioni. Insomma, una soluzione piuttosto economica e poco ingombrante per videowall di piccole e medie dimensioni.
Quantum Ultra utilizza un’architettura modulare di frame card che può essere strutturata con apposite schede input e output per soddisfare i requisiti di ogni installazione. Più schede possono essere configurate e gestite come un singolo sistema per strutturare videowall di qualsiasi dimensione. Quantum Ultra supporta altresì combinazioni di dispositivi di visualizzazione con risoluzioni diverse.
Il bus HyperLane Extron offre prestazioni in tempo reale, con un throughput massimo di 400 Gbps, in grado di gestire contemporaneamente più di venti sorgenti 4K/60 4: 4: 4. Inoltre, possiede la larghezza di banda necessaria per supportare i nuovi formati e le risoluzioni più elevate, come l’8K. Le sorgenti possono essere visualizzate e posizionate in qualsiasi punto del videowall. File di immagine come foto, loghi e mappe possono essere archiviati e visualizzati localmente su Quantum Ultra. Il client VNC integrato può decodificare molteplici stream server VNC simultaneamente per la presentazione sul videowall. I bordi personalizzati possono essere applicati a qualsiasi finestra, con angoli arrotondati, ombreggiature, flash e trasparenza.
www.extron.com