Il Decreto Agosto ha implementato le risorse del bonus pubblicità, che consente agli inserzionisti di dimezzare i costi della promozione sui canali editoriali qualificati come Connessioni.
Il lockdown ha fermato tutto (o quasi) ma non la comunicazione. Anzi, proprio quando è venuta meno la possibilità di organizzare incontri o partecipare “fisicamente” alle fiere, l’uso strategico dei canali online e offline ha rivoluzionato le strategie di marketing delle aziende di tutto il mondo.
Nella complessità dell’attuale situazione, anche per il mercato AV, ci sono buone notizie per chi decide di investire in visibilità. Il decreto n. 104 del 14 agosto ha infatti previsto un ulteriore stanziamento di risorse per il bonus pubblicità 2020. Ai primi 60 milioni di euro del Decreto Rilancio, infatti, si aggiungono ulteriori 85 milioni di euro. Di questi, 50 milioni sono riservati agli investimenti su quotidiani e periodici sia cartacei sia online; i restanti 35 milioni vanno invece a sostegno delle inserzioni su emittenti televisive e radiofoniche non partecipate dallo Stato.
Chi può accedere e come
Possono beneficiare del bonus, e dunque ottenere un credito di imposta fino al 50% sulla spesa sostenuta, i soggetti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo, i professionisti, gli enti non commerciali e le imprese.
Come ottenere l’incentivo? Prima condizione, l’investimento pubblicitario deve avvenire nel corso del 2020. Tra il 1 e il 30 settembre gli inserzionisti possono prenotare l’agevolazione direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate indicando gli investimenti in programma. Le aziende che hanno già richiesto il bonus a marzo 2020 (come normalmente previsto ogni anno), potranno accedere al nuovo regime di settembre modificando importi e calcoli. Non servirà sottoporre una nuova prenotazione, mentre la documentazione già presentata rimarrà valida. Tra il 1 e il 31 gennaio 2021 gli inserzionisti dovranno poi confermare, sempre sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i costi effettivamente sostenuti. Il credito d’imposta verrà ottenuto “in compensazione”, presentando la dichiarazione dei redditi con il modello di pagamento F24 e ottenendo così una riduzione sulle tasse da pagare.
Lo staff di Connessioni è a disposizione per valutare e personalizzare la vostra campagna di promozione!