Arriva l’edizione virtuale gratuita del Digital Signage Summit, un evento online di due giorni che presenta sfide e opportunità post-pandemia.
Il Digital Signage Summit, la conferenza annuale dedicata al digital signage e DooH, si svolgerà quest’anno in modalità totalmente virtuale con il nome “DSS 2020 – The Show”, dal 29 al 30 luglio.
Presentata in diretta da uno showroom/studio televisivo ibrido, la conferenza online di due giorni promette un mix di informazioni sulle ultime tendenze del digital signage, sulle migliori pratiche del settore e sulle innovazioni che riflettono la nuova realtà post-pandemia. Per la prima volta l’evento sarà gratuito, per garantire il più ampio pubblico possibile.
Il tema della conferenza è “Digital Experiences for the New Normal – sfide e opportunità per il retail, gli spazi aziendali e pubblici”. L’evento sarà guidato dall’esperto di digital signage Florian Rotberg, managing director di invidis consulting, co-organizzatore dell’evento. In programma gli interventi di oltre 40 esperti di digital signage provenienti dai settori retail, marketing, integrazione dei sistemi, progettazione e architettura. “Nello spirito dell’unità del settore, abbiamo deciso di rendere l’evento gratuito e aperto a tutti”, ha commentato Mike Blackman, Managing Director di Integrated Systems Events, co-organizzatore del Digital Signage Summit. “La solidarietà nel mondo del digital signage è di vitale importanza, in quanto affrontiamo gli effetti di COVID-19, devastanti per molti, sia personalmente sia commercialmente. Non vedo l’ora di incontrare virtualmente i colleghi nuovi e non, per condividere le nostre esperienze individuali e imparare dalle migliori menti del settore”.
Come negli ultimi 15 anni, la conferenza di due giorni coprirà gli argomenti più rilevanti del momento. I preparativi per questa nuova versione sono entrati in pieno vigore nelle ultime settimane e, oltre alle principali note informative, alle discussioni interattive e alle presentazioni delle migliori pratiche, il team DSS presenterà relazioni esterne e interviste da tutta Europa.
Florian Rotberg ha commentato: “Abbiamo condotto decine di sessioni a livello C per il mercato DACH, EMEA e le Americhe, tastando il polso del settore durante la crisi. In due giorni si succederanno numerosi relatori, dai molteplici background di provenienza. Aiuteremo l’industria identificando i cambiamenti nei comportamenti e suggerendo nuove opportunità”.
Il format della conferenza (un programma di quattro ore in entrambi i giorni) è stato adattato per essere più accessibile al pubblico. Il calendario delle sessioni è dedicato per il pubblico internazionale. Il primo giorno si terrà nel pomeriggio (CET) per consentire al pubblico americano di partecipare, mentre il secondo giorno inizierà la mattina, per rendere conveniente la partecipazione dei delegati APAC.
Gli argomenti delle giornate saranno i seguenti:
- Un aggiornamento sulle prospettive del mercato del digital signage con gli ultimi dati sulle vendite
- Le sfide operative della riapertura post-COVID-19
- Esplorare argomenti chiave come il LEDe il futuro della tecnologia touch
- Uno sguardo alle innovazioni del green signage e dello shopping dal vivo
- Esempi di best practice dei rivenditori tra cui Mercedes e Zara
- Insights da Barcellona come parte dell’invidisXworld tour
I punti salienti del programma includono:
- Un rapporto esclusivo con Alberto Cáceres, CEO di Trison, che esaminerà le innovazioni tecnologiche che hanno giovato al colosso commerciale Zara. Parte di Inditex, la più grande catena di abbigliamento al mondo e punto di riferimento nella digitalizzazione da oltre 20 anni, Zara è stato il primo rivenditore a introdurre la codifica RFID. Questa sessione illustrerà perché Invidis considera Inditex il gold standard per la digitalizzazione.
- Una panel sull’architettura digitale con Michael Luck Schneider, Director Media Architecture at global design and architecture firm in Gensler; Sebastian Kemmler, head of Kemmler, agenzia creativa nel settore moda, design e lifestyle contemporaneo e Stewart Caddick, Managing Director e fondatore di un gruppo di società di servizi a Dubai che include la società di consulenza RCD e quella di integrazione digitale Connectiv.
Negli ultimi dieci anni, DSS Europe è stata anche occasione di presentazione dell’Annuario invidis. La “bibbia del digital signage & Dooh industry” è una pubblicazione gratuita e ricca di approfondimenti. L’edizione 2020 sarà scaricabile proprio durante lo show virtuale.
Per ulteriori dettagli visitare il sito digitalsignagesummit.org/europe