È uscito il quarto sondaggio AVIXA sulle tendenze, atteggiamenti e percezioni della pandemia di coronavirus: ecco cosa dice.
Sono già passate quattro settimane dal primo Impact Survey condotto da AVIXA per misurare l’impatto della pandemia, e della conseguente emergenza sanitaria, sull’industria AV: molte aziende cercano di gestire la situazione come meglio possono e di affrontare le restrizioni imposte dai governi portando avanti il più possibile il lavoro senza rischiare la salute e il benessere del personale o dei clienti. I progetti comunque procedono e, secondo gli intervistati di questa settimana, la maggiore difficoltà da affrontare è l’interruzione della supply chain.
Come nelle precedenti analisi, dal sondaggio emerge che le realtà pro AV stanno prendendo decisioni difficili sulla forza lavoro, riducendo gli stipendi e licenziando personale. Per la prima volta, questa settimana, AVIXA ha rivolto agli intervistati una nuova domanda a proposito dell’assistenza offerta dal governo, e alla quale quasi la metà delle imprese si sta rivolgendo. Guardando al futuro, la maggior parte degli utenti finali e dei provider AV cita ancora il mese di giugno come inizio di una probabile ripresa del lavoro, anche se una buona parte degli intervistati guarda già a settembre.
Molti provano a capire quali potrebbero essere i settori che ripartiranno più rapidamente, per essere pronti a intervenire quando l’emergenza sarà finita: la teleconferenza, sia per lavorare sia per gli eventi dal vivo, sarà sicuramente tra questi.
L’edizione del 9 aprile è disponibile a questo link.
La prossima survey sarà pubblicata il 17 aprile.