AVIXA, l’Audiovisual and Integrated Experience Association, in collaborazione con Redrim, cooperativa che opera per far dialogare l’essere umano e la tecnologia in armonia con l’ambiente nel quale è immerso, hanno dato il via il 19 ottobre a una serie di webinar in italiano dal titolo “Le trasformazioni necessarie per un’evoluzione sostenibile dell’umanità: leave no one behind”.
Quanto successo durante il 2020 ci ha sicuramente cambiati. Abbiamo modificato le nostre abitudini quotidiane, sperimentando un modo diverso di vivere e lavorare, e la tecnologia ha fatto prepotentemente irruzione nelle nostre vite. Abbiamo scoperto quanto importante, potente e utile sia possedere uno smartphone o un tablet connessi a una rete, la quale è diventata mano, voce, ascolto, incontro e progetto. E ora? Siamo di fronte a una trasformazione in atto che è personale, ma anche globale, che interessa il singolo e l’intero pianeta.
In tre appuntamenti che, dopo il primo episodio, proseguiranno il 2 e il 16 novembre sulla piattaforma online di AVIXA, il Team di Redrim illustrerà le modalità con le quali aziende, associazioni e gruppi di lavoro possono coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Modello di riferimento sono progetti di “Diversity and Inclusion” che seguono alcuni tra gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite.
“Non avrei potuto immaginare un momento migliore di questo periodo di fuoriuscita dalla pandemia per inaugurare questa serie di webinar in collaborazione con Redrim” ha detto Christopher Lavelle, Senior Director of Development, EMEA di AVIXA. “Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU sono più importanti che mai, considerati i temi di parità, salute e sostenibilità ambientale che ci troviamo ad affrontare oggi”.
In particolare, il webinar del 19 ottobre si è occupato di Education, Gender and Inequality, ovvero della disuguaglianza di genere come tratto sociale e culturale. L’appuntamento del 2 novembre, alle ore 9.30, si focalizzerà su Health, Well Being and Demography, il diritto alla salute, la necessità di ripensare in modo inclusivo il paziente e la malattia. Nel terzo e ultimo episodio, che si terrà il 16 novembre, sempre alle ore 9.30, si parlerà di Digital Revolution for Sustainable Development, come ridisegnare le organizzazioni grazie a processi agili e modelli collaborativi.
Questa serie di webinar AVIXA in italiano in collaborazione con Redrim si rivolge in modo particolare agli associati e a tutti coloro che, nel vasto mondo del settore audiovideo, fanno i conti con una trasformazione tecnologica in atto e dai confini ancora tutt’altro che definiti. Filo conduttore degli interventi è inoltre l’intreccio tra l’aspetto giudico e quello delle nuove tecnologie come strumento di trasformazione.
Registrazioni e ulteriori informazioni:
https://www.avixa.org/about-avixa/who-we-are/regional-sites/italy/le-trasformazioni-necessarie