L’arrivo in azienda di Marco Bolzonello come responsabile commerciale per l’Italia, affiancato da Maurizio Cucchi per la parte squisitamente tecnica, segna una vera e propria ripartenza per ATEN
A dispetto dell’inedito lockdown, che ha paralizzato tutte le attività, non solo in Italia, ATEN è in piena attività, inaugurando la nuova squadra per le attività in Italia: Marco Bolzonello è il nuovo responsabile commerciale per il nostro Paese, affiancato da Maurizio Cucchi per la parte tecnica di prodotto; i due “nuovi acquisti” della squadra ATEN collaboreranno strettamente nello sviluppo dei progetti (specie con prodotti di fascia alta) e nell’apertura di nuove branche di mercato per l’azienda.
Insediatosi a metà febbraio, Marco Bolzonello ha dovuto immediatamente fare i conti con l’esigenza di chiusura per superare l’emergenza Coronavirus, ma non tutto il male vien per nuocere: “Approfitteremo di questo periodo per organizzare al meglio le nostre future attività di demo e presentazione prodotti, con il valore aggiunto del nostro Demo Training Center milanese”, ci ha detto in un’intervista rigorosamente telefonica. Il Demo Training Center è uno dei vanti di ATEN a Milano: una location perfettamente attrezzata per attività dimostrative sui prodotti e sessioni di training, con cinque “scenari” costantemente disponibili e corredati dalle ultime novità per dimostrazioni su richiesta, a disposizione dei visitatori: Sale di controllo, Gestione IT, Conference, AV over IP e Distribuzione del segnale AV.
Connessioni – Quali saranno gli obiettivi dei vostri nuovi incarichi con ATEN?

Marco Bolzonello
Marco Bolzonello – Ho iniziato a lavorare in ATEN da poco più di un mese come responsabile commerciale per l’Italia. Mi occuperò di sviluppo del business, supporto tecnico-commerciale ai clienti, gestione di offerte progettuali…insomma, tutte le attività che rientrano nell’Account Management, con la gestione del cliente a 360°. Maurizio, con il suo background specifico, mi affianca per il supporto tecnico avanzato, quindi si occuperà principalmente delle richieste tecniche, ma anche di configurazioni e progetti con apparecchiature di fascia alta, oltre che di gestione degli ordini in maniera Smart, grazie al suo background. Vorrei ringraziare anche Luca Enea Spilimbergo, che ha svolto il ruolo di referente tecnico-commerciale per l’Italia negli scorsi anni e che ci ha lasciato in eredità ottimi contatti con i clienti e penetrazione nel mercato locale.

Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi – Sono entrato a far parte dello staff a Settembre 2019. In precedenza mi sono sempre occupato di supporto tecnico per varie aziende in settori differenti. Con ATEN metto in curriculum la mia prima esperienza nell’A/V professionale, è un salto che avevo molta voglia di fare. Da quando è arrivato Marco ho potuto rientrare un po’ di più nel mio ruolo specifico, ci integriamo molto bene, io più sul piano tecnico, lui decisamente più declinato al commerciale. E in effetti Marco Bolzonello, forte di esperienze pluriennali sul campo – tra le molte, spiccano i quattro anni di lavoro per un’importante azienda del settore – e di studi a livello Master in Business Internazionale e Ingegneria Gestionale/Informatica, svolti in Italia ma perfezionati all’estero con un’importante esperienza di studio e lavoro a Riga, in Lettonia, si pone come una figura particolarmente qualificata a portare nuove idee e nuovi impulsi all’interno dello staff di ATEN. “
C – Avete già delle idee per ampliare il mercato e il raggio d’azione dell’azienda?
MB – Il Demo Training Center per noi è un plus che va evidenziato. Abbiamo la possibilità di gestire training e sessioni tecnico-commerciali, sia con i nostri partner che con dealer, installatori e System Integrator. Nell’immediato, siamo intenzionati a continuare con i settori nei quali già siamo molto presenti, come A/V, Digital Signage, IT e domotica. In prospettiva, vorremmo avvicinarci anche alla Green Energy, offrendo prodotti in linea con le politiche di tutela ambientale e proporci sempre di più come solution provider per il settore Educational, dove sempre più spesso A/V e informatica convergono. Ci sono poi settori come il navale e l’aerospaziale, in cui siamo già presenti ma potremmo implementare ulteriormente la nostra offerta. Di estrema attualità sono inoltre le soluzioni SOHO, categoria di prodotti dove Aten è in grado di offrire soluzioni ottimali per lo Smart Working.
MC – Sì, le possibilità e le iniziative sono tante, senza dimenticare la parte KVM, da sempre cavallo di battaglia dell’azienda. Nel nostro Demo Training Center sono rappresentati i principali canali di applicazione delle soluzioni ATEN, e porrei l’accento sulle Meeting Room. Infine, sarà interessante l’apertura alle attività di streaming grazie al nuovo StreamLive UC9600. Tra le altre cose, insisterei anche sull’espansione del 4K, già rappresentato da molti prodotti ma, in prospettiva, implementabile su tanti altri. Stiamo preparando anche un calendario di attività online, che si affiancheranno a quelle nel Demo Training Center, che riprenderanno appena possibile.”