Tre anni dopo l’ultima edizione del Prolight + Sound, la fiera ritorna a Francoforte dal 26 al 29 aprile e Adam Hall Group sarà presente con due stand, per i propri marchi Cameo e LD Systems, nei quali verranno mostrati i nuovi prodotti per eventi.
Finalmente Prolight + Sound! Dall’ultima edizione, che risale al 2019, sono passati tre anni, e le novità non si contano più. Adam Hall Group sarà presente in forze all’edizione della ripartenza di questa importantissima manifestazione, con i suoi due marchi più rappresentativi del settore lighting ed eventi.
Partiamo da LD Systems, che arriva al Prolight + Sound con un solo prodotto, ma davvero innovativo. Nel suo stand (11#A21), il produttore di audio pro presenterà infatti un nuovo sistema scalabile che punta a stabilire nuovi standard in termini di facilità d’uso e flessibilità nel mercato del noleggio professionale. Non, dunque, uno stand stracarico di novità, bensì un’unica novità che promette di valere per dieci.
Diversa la situazione dell’altro marchio di Adam Hall presente alla manifestazione con un proprio stand: parliamo di Cameo, che offrirà ai visitatori un “fuoco di fila” di novità, a partire da Cameo OTOS H5, pensato per le esigenze dei Lighting Designer professionisti e delle aziende di noleggio che necessitano di una testa mobile ibrida beam spot wash, completa ed efficiente. Oltre all’uso in luoghi di grandi dimensioni, il nuovo OTOS H5 con il suo alto rendimento luminoso (19.000 lm) e la certificazione IP65 è particolarmente indicato per le aree esterne, per applicazioni come concerti e festival. Oltretutto con un peso di soli 33 kg, OTOS H5 è attualmente il prodotto più leggero nella sua classe di prestazioni.
Con la serie P2, Cameo presenterà poi i suoi primi profilatori per il settore professionale del teatro, della TV e degli eventi. La serie comprende proiettori con sorgente LED nelle versioni Tungsteno, Daylight e Full-Color (RGBAL). Con una potenza luminosa di 15.000 lm, i modelli P2 possono sostituire i tradizionali fari da 1kW, mentre i profilatori con capacità RDM possono essere regolati in modo flessibile nel loro angolo di fascio (15-50°) tramite lenti intercambiabili opzionali. Per il controllo wireless tramite W-DMX, i profilatori P2 possono essere dotati di un Cameo iDMX STICK.
Interessante anche il nuovo Cameo LUXIS FC. Dotato di un LED RGBALC 6-in-1 COB da 200 watt, il LUXIS FC offre una buona resa cromatica (CRI > 92) combinata con un’alta resa luminosa (7.750 lm) ed è adatto al mercato del noleggio e all’uso in teatri ed esposizioni. Grazie al nuovo meccanismo QuickChange per cambiare le lenti, l’angolo del fascio del proiettore LED può essere regolato senza strumenti.
Altra grande novità, Cameo STUDIO PAR G2: nuova generazione della serie STUDIO PAR. Con i modelli STUDIO PAR 4 G2, STUDIO PAR 6 G2 e STUDIO PAR TW G2, la serie si rivolge ai rental, ai piccoli teatri e ai DJ che sono alla ricerca di un faro LED PAR particolarmente versatile. Anche nella versione più piccola (STUDIO PAR 4 G2), la serie G2 offre la miscelazione integrata di tutti i colori; STUDIO PAR 6 G2 estende ulteriormente le possibilità con le versioni colore e luce Ambra e UV. La nuova serie è infine completata dalla variante bianco regolabile STUDIO PAR TW G2 con dodici LED a luce bianca. Oltre al controllo DMX wireless opzionale tramite Cameo iDMX STICK, la nuova serie G2 è compatibile con la tecnologia brevettata SPIN16.
Infine, segnaliamo anche che con il nuovo spazio Hub Performance + Production, Prolight + Sound, in collaborazione con il Sample Music Festival, sta espandendo la sua gamma di prodotti e servizi su argomenti audio di tendenza come il live remixing, il looping, il controlling e molti altri. LD Systems – come sponsor principale per il settore audio – e Gravity (stand PH.VIAA08) saranno presenti anche nella Experience Zone interattiva e supporteranno le aree di produzione audio, DJ e digital live performance con le loro sofisticate soluzioni pratiche. A suggello, un commento di Markus Jahnel, COO Adam Hall Group: “Siamo felici che Prolight + Sound sia finalmente tornato” – ha detto. “Dopo questa pausa forzata, torniamo a questa fiera dedicata alla tecnologia degli eventi con molto entusiasmo e nuovi prodotti eccezionali. Il #restart dell’industria della tecnologia degli eventi è già iniziato, e noi non vediamo l’ora di contribuire attivamente a plasmarlo. Ci vediamo a Francoforte!”