Situato a Fondi, sulla costa occidentale italiana, il resort Holiday Village si affaccia su una spiaggia sabbiosa, circondata da dune e da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Recentemente è stato scelto un sistema audio Yamaha per equipaggiare il Senses Club, che offre agli ospiti un’esperienza di intrattenimento esclusivamente di alta qualità.
Il proprietario del resort Paolo Maio voleva creare un locale dal vivo che si integrasse perfettamente con l’ambiente e la cornice del Villaggio turistico. Suo figlio, Alessandro Maio, ha creato The Senses Club per “gratificare il suo pubblico con momenti unici di rara qualità”. Questa qualità si riflette in tutto il locale, compresi gli arredi, il cibo, le bevande e, naturalmente, l’intrattenimento. Con una varietà di musica, dallo smooth jazz ai DJ set, era essenziale un sistema di amplificazione in grado di riprodurre tutti gli stili con la stessa qualità.
Paolo e Alessandro hanno contattato la Remix Multimedia srl di Sperlonga, che ha consigliato una soluzione audio Yamaha. “Hanno scelto di affidarci il progetto e l’installazione della tecnologia audio, grazie alla nostra professionalità e alla capacità di trovare sempre il giusto rapporto tra la qualità e il prezzo dei prodotti che offriamo”, dice Riccardo De Simone di Remix Multimedia.
Riccardo e lo specialista tecnico Michele De Simone hanno scelto un sistema audio Yamaha multifunzionale, con rinforzo del suono principale tramite i diffusori a due vie CZR10 e CZR15, con subwoofer a bassa frequenza estesa CXS18-XLF, tutti forniti in bianco per abbinarsi all’arredamento del Senses Club, alimentati da tre amplificatori di potenza a due canali PX8 e tre PX10.
Il monitoraggio degli artisti è affidato ai diffusori bi-amplificati DZR12 e ai subwoofer amplificati DXS15mkII, con un preamplificatore wireless Yamaha MusicCast WCX-50 che fornisce l’audio in streaming. La gestione e il controllo del sistema sono affidati a un processore a matrice MTX5-D con l’applicazione Wireless DCP iOS di Yamaha e un pannello a montaggio superficiale DCP4V4S, che consente al personale di controllare in modo semplice, tramite pulsanti o smartphone, il sofisticato sistema audio.
“Gli artisti e il personale del locale ci hanno detto che lavorare con un suono di qualità come quello offerto dal sistema Yamaha rende tutto molto più piacevole e rilassante”, afferma Riccardo. “Per noi, in qualità di fornitori e integratori di sistemi, i diffusori CZR e DZR di Yamaha rendono anche molto più semplice la progettazione di sistemi che combinano l’efficienza, la qualità e il rapporto qualità-prezzo che i nostri clienti richiedono”.