L’ultima straordinaria imbarcazione progettata da NEXT Yacht Group si chiama “Maiora 30 Walkaround” e introduce un nuovo concetto di design, che vede coinvolti tutti e cinque i sensi per un’esperienza di navigazione ancora più intensa e completa
Con i suoi 30,5 metri di lunghezza, i 7,5 metri di larghezza e le sue altezze interponte, il “Maiora 30 Walkaround” è progettata per offrire ai suoi ospiti spazi (interni ed esterni) di grande abitabilità e capaci di stimolare tutti sensi. Lo yacht deve infatti il suo nome alla possibilità per tutti gli ospiti a bordo di camminare sul fly – da prua a poppa – in totale continuità, grazie a corridoi laterali e ampie superfici esterne, senza alcun impedimento strutturale. Si tratta, insomma, di un’imbarcazione di lusso, che punta tutto sulle sue forme maestose e su un’espressione estetica a 360°. Il lusso, infatti, pur rivelandosi anzitutto nella preziosità degli arredi e nel comfort degli spazi, è soprattutto un’esperienza totalizzante, che coinvolge tutti i sensi.
K-array ha lavorato insieme a NEXT Yacht Group per sviluppare un sistema audio completo che copre ogni spazio dell’imbarcazione, regalando ovunque la sensazione di trovarsi in una vera e propria villa sul mare. Un design di interni particolarmente moderno e minimale fa sì che a bordo del Maiora 30 Walkaround tutto si fonda con il disegno architettonico, con particolare riguardo alle zone living adibite all’intrattenimento. Grande attenzione è stata posta, inoltre, sull’impatto estetico, per cui fin da subito sono stati esclusi dal progetto i “classici” altoparlanti a vista che sporgono dalle pareti, preferendo concentrarsi sul conferire un’esperienza di suono molto presente, fortemente e chiaramente udita, ma non vista. La sfida, insomma, consisteva nel rispondere alla domanda: come sarebbe la vita su un’imbarcazione di lusso se la magia dell’audio professionale si fondesse alla perfezione con l’arredamento? Nella sala home cinema nel salone principale si è dunque scelto di installare un progetto audio/video ben consolidato ma ancora mai portato a bordo di un’imbarcazione: il sistema SAMSUNG “Luxury LED for Home Wall” che combina la tecnologia degli altoparlanti K-array ultra-piatti Vyper-KV25 – montati in armonia con il motivo delle pareti, legno e specchi, per dare percezione di ampiezza – con la tecnologia TV LED modulare The Wall di Samsung. L’ascolto risulta coinvolgente e ideale per un sistema audio DOLBY Surround ad alte prestazioni, ma anche, più in generale, per la musica, con un controllo completo sul suono tramite le elettroniche e i processori K-array.
Un altro punto di forza di Maiora 30 Walkaround è il flybridge. Si tratta di un’area en-plein air che da prua a poppa misura circa 120 metri quadri, dove è possibile godersi il sole, festeggiare e cenare con stile. Qui K-array ha installato diffusori Vyper-KV52 e un sub Rumble-KU212 che garantisce un audio molto performante ma sempre di massima discrezione. K-array ha inoltre sfruttato appieno i micro altoparlanti Lyzard-KZ14, discreti e invisibili, installati per l’occasione sulle pareti e personalizzati in bianco RAL come lo scafo. Giova ricordare, infatti, che i prodotti K-array offrono finiture personalizzate per applicazioni Marine, in grado di resistere alle intemperie e all’ossidazione causata dall’acqua salata. Anche i componenti interni sono appositamente trattati per respingere l’acqua ed evitare il fenomeno del pitting. K-array effettua un trattamento di cataforesi prima della verniciatura a polvere, oppure vengono utilizzate viti in Ergal – una speciale lega di alluminio con caratteristiche meccaniche.
E non dite che, dopo aver letto, non vi è venuta una voglia matta di fare un giro su “Maiora 30 Walkaround”!