Milestone Systems e Comitel hanno realizzato per Senzani Brevetti un sistema di video sorveglianza per l’efficientamento delle operazioni di confezionamento prodotti nei settori food & beverage, prodotti chimici, per l’agricoltura, ma anche per la casa e la cura personale
Attiva sia sul mercato italiano che estero nella produzione e nella commercializzazione di macchinari e tecnologie per l’imballaggio automatico, primario e secondario, Senzani Brevetti ha recentemente installato un sistema di videosorveglianza all’interno di un impianto per il packaging, allo scopo di monitorare in maniera costante e continuativa il corretto funzionamento dell’impianto. Il sistema, basato sulla piattaforma XProtect di Milestone, è stato progettato da Comitel, system integrator di Cesena attivo da oltre trent’anni nel mercato delle telecomunicazioni, dell’IT, del networking e della videosorveglianza.
All’interno del macchinario – un’intera linea di confezionamento protetta da una struttura in vetro sul perimetro di circa 12 x 3 metri e accessibile dall’esterno tramite ripari mobili – sono state integrate otto telecamere IP ad altissimo frame rate e un server in cui le immagini vengono registrate e conservate per sette giorni, nel rispetto della normativa sulla privacy.
Le telecamere, in grado di garantire riprese di qualità anche in presenza di un meccanismo di rotazione molto veloce del macchinario, sono state integrate sul software di gestione video di Milestone Systems. L’innovazione principale del sistema consiste nella creazione, per ciascuna delle otto telecamere, di una “timeline” su cui vengono registrati eventuali malfunzionamenti del macchinario in tempo reale, visualizzabili, insieme alle riprese delle telecamere, su un monitor all’esterno del macchinario.
Se in passato una linea di produzione necessitava di più operatori che dall’esterno ne monitorassero il corretto funzionamento, ora qualsiasi malfunzionamento può essere visualizzato in tempo reale sul monitor esterno, con indicazione del punto e dell’istante esatto in cui si è verificato il guasto, con considerevole risparmio economico e di tempo.
Le potenzialità del software Milestone hanno consentito, infine, di creare un sistema che mette in correlazione l’attività di registrazione delle telecamere con il controllo degli accessi fisici al macchinario: nel momento in cui la porta di accesso viene aperta, le telecamere sospendono immediatamente sia le riprese live che le registrazioni sul server, per poi riprendere in maniera automatica nel momento in cui il macchinario viene riavviato.