Il mondo degli eSports cresce con passi da gigante, dalle squadre di videogiochi agli sport tradizionali come il calcio e il basket: secondo Insider Intelligence gli spettatori mensili degli sport elettronici dovrebbero raggiungere i 29,6 milioni nel 2022, con un aumento dell’11,5% rispetto al 2021.
Di pari passo con l’aumento dei fan, crescono anche gli investimenti, c’è una maggiore attenzione da parte del grande pubblico e una maggiore richiesta di trasmissioni di eSports professionali. E per offrirle al livello che i fan si aspettano, è necessario disporre delle soluzioni giuste, in modo che le emittenti non perdano mai un colpo. A differenza di altri canali di trasmissione, gli spettatori si aspettano elevate frequenze di aggiornamento oltre a risoluzioni elevate. I broadcaster, dal canto loro, hanno bisogno di funzionalità rapide e precise a portata di mano in regia, tra cui la possibilità di passare da un PC all’altro, di produrre contenuti video ad alta risoluzione, di ottimizzare il flusso di lavoro e altro ancora.
Ciò che gli spettatori di eSports richiedono
Mentre gli appassionati di sport e gli spettatori di calcio, ad esempio, desiderano video in 4K, il pubblico dei videogiochi è diverso, e si concentra su Hertz e fotogrammi al secondo. La maggior parte dei monitor ha una frequenza di aggiornamento di 60 Hertz (Hz), ma molti giocatori sono passati dai dispositivi a 120 Hz a quelli a 144 Hz, e ora anche a 240 Hz, il che significa 240 fps. Per i giocatori di eSports, soprattutto quelli che giocano a Sparatutto, che simulano la prima persona (First-Person Shooter), e ora anche ad alcuni giochi di combattimento, sono necessari almeno 120 fotogrammi al secondo (fps), quindi le emittenti di eSports devono essere in grado di trasmettere segnali con questi standard.

I modelli KX9970 consentono la trasmissione di eSports a 240 Hz e offrono Boundless Switching, Panel Array Mode e Deep Color a 12 bit
L’estensore KVM 5K DisplayPort over IP di ATEN (KX9970) consente la trasmissione di contenuti eSports a 1.920×1.080 @240 Hz / 2.560×1,440 @144 Hz 1ms: le emittenti possono passare senza problemi dai contenuti del gioco ai giocatori senza subire ritardi. Inoltre, possono monitorare in tempo reale più sorgenti grazie alla modalità Panel Array di ATEN, con layout fino a 6×6 su un unico schermo. Questo dispositivo semplifica e migliora i flussi di lavoro delle trasmissioni di eSports grazie a funzioni come il Boundless Switching, che consente ai broadcaster di spostare semplicemente il cursore del mouse attraverso i bordi dello schermo per passare da un ricevitore all’altro. Con il KX9970 i broadcaster possono creare video wall multipli fino a 12×12 e fino a un massimo di 144 display, e possono muovere i contenuti con un solo clic da un ricevitore o da un video wall per velocizzare la condivisione, la collaborazione e la risoluzione dei problemi.

Il Boundless Switching consente ai broadcaster di eSports di spostare semplicemente il cursore del mouse oltre i bordi dello schermo e sui display dei computer di destinazione per cambiare il controllo del computer
La trasmissione di eSports richiede flussi di lavoro veloci e stabili, il che significa che le difficoltà tecniche devono essere ridotte al minimo: il KX9970 dispone quindi di una modalità di dithering per ottimizzare la compatibilità con diverse schede grafiche. EDID Expert previene i problemi di compatibilità video causati da monitor diversi, mentre il failover di rete/alimentazione del dispositivo garantisce una trasmissione costante. Come parte di un sistema a matrice KVM over IP, il dispositivo consente inoltre di gestire in modo semplice e centralizzato tutte le connessioni dell’extender tramite CCKM, la GUI web di KVM over IP Matrix Manager o un’applicazione per iPad.
L’estensione del segnale non compresso nei luoghi degli eSports
Una gara di eSports diviene emozionante grazie alla folla e alla capacità del luogo di trasmettere l’azione in modo chiaro su grandi schermi e in tempo reale. Per ottenere i migliori risultati in ambienti di grandi dimensioni, è necessario utilizzare un segnale non compresso, in particolare su HDBaseT.

Il VE1843 è dotato della più recente tecnologia HDBaseT 3.0, che consente di configurare facilmente l’unità come trasmettitore o ricevitore, a seconda della soluzione AV
Il ricetrasmettitore ATEN True 4K HDMI / USB HDBaseT 3.0 (VE1843) estende i segnali HDMI True 4K non compressi fino a 100 metri su un singolo cavo Cat 6a, utilizzando gli standard HDBaseT 3.0. Supporta grande qualità video a 4.096×2.160@60 Hz (4:4:4) fino a 100m/328ft con frequenze di aggiornamento fino a 240 Hz per i display collegati. Il VE1843 funge anche da trasmettitore e ricevitore in un’unica unità, in modo che gli installatori possano facilmente impostarlo nella direzione (Tx/Rx) richiesta quando lo installano insieme a switch a matrice video, splitter e altro. Anche la complessità dell’installazione è ridotta grazie all’uso di un cavo Cat 6A per trasportare i segnali, tra cui video, audio, RS-232, Gigabit Ethernet e USB 2.0 per gestire facilmente le apparecchiature posizionate in remoto.
Livestreaming per tutti
Esports e livestreaming vanno di pari passo, ma non vengono trasmesse in streaming solo le grandi competizioni nelle arene per gli eSports. Gli streamer di Twitch e anche gli eventi di eSport su scala ridotta possono essere trasmessi in livestreaming, e ciò richiede un certo know-how tecnico e attrezzature costose. Se poi si vogliono aggiungere i terzi inferiori e cambiare telecamera in diretta, le cose si fanno ancora più complesse. Con un dispositivo come StreamLIVE Pro, tuttavia, un singolo utente può facilmente trasmettere in livestream giochi e sport contemporaneamente su due piattaforme OBS con preset di scena, passare da una sorgente HDMI all’altra, modificare la grafica al volo e molto altro.

StreamLIVE PRO è un innovativo mixer AV HDMI all-in-one a 4 porte, dotato di funzionalità di streaming diretto, registrazione diretta e commutazione basata sulle scene
Migliorare la fruizione degli eSports
Che si tratti di trasmettere un evento eSports, di organizzare una competizione in un’arena o di giocare in livestreaming, queste soluzioni possono aiutarvi ad alzare il livello delle esperienze.
Volete saperne di più sulle soluzioni eSports di ATEN? Seguite i link qui sotto:
KVM Over IP Matrix System
True 4K HDMI / USB HDBaseT 3.0 Transceiver (VE1843)
Content Creation | USB Peripherals | ATEN Belgium – English